SOSTENIBILITÀ
Un comportamento sostenibile come espressione di responsabilità aziendale è sempre più importante anche per HEIDEMARK. Per noi sostenibilità significa un allevamento di tacchini futuribile tenendo conto dei fattori economici, ecologici e sociali che lo influenzano. Il nostro comportamento odierno dovrà tenere conto delle esigenze anche delle generazioni future. Uno sguardo autocritico è un prerequisito ovvio per noi in veste di leader del mercato. Vogliamo generare profitto risparmiando il più possibile risorse, collaborando a lungo termine e in modo responsabile con i clienti, i fornitori e i partner, offrendo ai nostri animali condizioni di allevamento adeguate. Il nostro agire è basato sul riconoscimento dei principi del codice di sostenibilità tedesco. Questi principi sono ancorati nella nostra filosofia aziendale e nella nostra attività aziendale quotidiana. Con una pianificazione di sostenibilità sistematica e comune desideriamo migliorare gradualmente le strutture interne, i metodi e i processi. In questo senso ci aiuta assumerci la responsabilità a lungo periodo nei settori del benessere degli animali, ambiente e risorse, oltre che team e società e affrontare in modo propositivo la gestione della sostenibilità.
BENESSERE DEGLI ANIMALI
La nostra accuratezza aziendale e il nostro comportamento responsabile garantiscono il benessere degli animali. Per questo motivo già nel 2010 abbiamo istituito con esperti del settore agricolo e della ricerca l’iniziativa HEIDEMARK “benessere dell’animale controllato” e abbiamo reso verificabili gli indicatori sulla salute effettiva degli animali. Da questa iniziativa è sorto un sistema di bonus. Gli indicatori del benessere degli animali misurabili, come lo stato delle eminenze delle piante dei piedi dei tacchini, costituiscono la base del nostro sistema di bonus proprio. Migliori sono gli indicatori di benessere, maggiore è il punteggio che riceve l’allevatore dei tacchini. Questi bonus vengono dati all’allevatore di tacchini oltre ai comuni programmi sul benessere degli animali.
Il nostro impegno atto a garantire il benessere degli animali prosegue costantemente e cooperiamo in modo costruttivo con importanti associazioni animali e ONG. Insieme cerchiamo strade che permettano di migliorare la correlazione tra il maggiore benessere degli animali e la sostenibilità economica.
Al fine di migliorare il benessere degli animali lavoriamo intensamente alle tematiche riportate qui di seguito:
Salute degli animali – immunoprofilassi al posto dei medicinali
Condizioni di stabulazione – ampliamento dell’iniziativa gestione del benessere degli animali
Installazione di sistemi di refrigerazione per ottimizzare il clima delle stalle in estate
Uscita dei tacchini dalle stalle con un nastro di caricamento non pericoloso per i volatili
Progetti di ricerca finalizzati alla rinuncia del trattamento del becco superiore
I trasporti degli animali vengono eseguiti solo da autisti formati e competenti
Assorbimento di CO2 per preservare la salute degli animali
Miglioramento della nostra registrazione tramite telecamere di indicatori del benessere degli animali per ogni animale
AMBIENTE E RISORSE
Coerente prevenzione della produzione di rifiuti, gestione consapevole dell’acqua potabile e misure di risparmio energetico non preservano solo l’ambiente, bensì migliorano allo stesso tempo anche il nostro bilancio economico.
Da questo punto di vista è evidente che la sostenibilità sia una questione di responsabilità aziendale e di rispetto di vincoli ambientali. Queste sono soltanto alcune delle misure per la nostra attività aziendale incentrata al risparmio di risorse:
Risparmio di acqua potabile e depurazione dell’acqua nel nostro depuratore in sede (obiettivo 6 degli obiettivi di sviluppo sostenibile)
Certificazione VLOG lungo tutta la catena di creazione del valore
Rinuncia totale al grasso di palma e olio di palma nei nostri prodotti
Totale utilizzo delle materie prime (obiettivo 12 degli obiettivi di sviluppo sostenibile)
Utilizzo di imballi ecologici
Sistema di gestione energetico ISO 50001 dal 2012 (obiettivo 7 degli obiettivi di sviluppo sostenibile)
Impianti fotovoltaici su tutti i tetti delle stalle
Digitalizzazione lungo i processi di produzione
Conversone del nostro parco macchine logistico alla classe di sostanze inquinanti EURO 6
TEAM E SOCIETÀ
Radici regionali – successo a livello internazionale: questa è HEIDEMARK. Condividiamo con piacere anche il nostro successo e abbiamo una funzione modello in veste di azienda leader nel settore avicolo. Per questo motivo assumiamo responsabilità nei confronti dei nostri collaboratori, dell’ambiente regionale delle nostre sedi e nei confronti della società. Questa nostra assunzione di responsabilità determina il comportamento dei nostri collaboratori, i quali hanno un atteggiamento responsabile, trasparente e rispettoso nei confronti dei clienti, consumatori, fornitori e colleghi.
Per questo motivo siamo impegnati in diversi comitati, associazioni, gruppi di lavoro e progetti di ricerca, al fine di lavorare in maniera interdisciplinare e congiunta sulla strada del perseguimento dei nostri obiettivi di sostenibilità. Attribuiamo molta importanza alla cura di una cultura del dialogo aperto con i nostri gruppi di lavoro. Con la visita alla sede di Ahlhorn desideriamo offrire a tutte le persone interessate la possibilità di vedere la nostra produzione trasparente dalla prospettiva dei volatili. E lo facciamo ribadendo l´importanza delle nostre misure sostenibili nel sociale:
Trasparenza, rispetto e responsabilità sono i nostri cardini
La crescita di ogni singolo collaboratore come parte integrante del team
Certificazione Sedex per la sostenibilità etica e sociale dal 2018
Certificazione Halal
Trasparenza reale e comunicazione aperta
Fondi raccolti e devoluti ogni settimana alle organizzazioni benefiche per i poveri nella regione.